CIRCE è uno spettacolo di teatro all'aperto che racconta la vita della prima maga dell'occidente: la ninfa greca figlia di Elios, esiliata nelle coste laziali dal padre per l'eternità.
MÈLISSE è uno spettacolo a pianta circolare. Tutto avviene all'interno di una tribuna in legno su cui siedono gli spettatori. Tre donne raccontano le loro storie come se fossero all'interno di un saba occulto.
BLACK MOUNTAINS è uno spettacolo che esplora la storia della terra, dell’ambiente e della proprietà privata nella provincia di Crotone, intrecciando mito, rivoluzioni e inquinamento industriale.
COSMOS è uno spettacolo itinerante in forma di parata. Racconta della nascita dell'universo e pone al centro la questione dei cambiamenti climatici attraverso la creazione e distruzione della terra.
Perché questo tipo di teatro?
I nostri spettacoli hanno una forte componente fisica. Contemplano l'uso del corpo e della voce come strumenti principali dell'attore/attrice. Da questa inclinazione e ricerca, nasce l'esigenza di un teatro all'aperto, negli spazi pubblici, in strada. Da un teatro di prosa dei primi anni, con temi a sfondo sociale e di attualità, ci siamo mossi verso la costruzione di una tecnica in grado di accendere l'attore, di renderlo straordinario e allenato come un atleta/artista. La ricerca spettacolare oggi si basa su tradizioni e culture teatrali antiche (come quella greca o della commedia dell'arte) e utilizza strumenti attrattivi quali trampoli, fuoco, maschere, marionette, trucchi, etc. per narrare storie archetipiche, mitologiche in relazione all'attualità e alle problematiche sociali odierne.
NOME: Teatro Ebasko APS
SEDE LEGALE: P.za dei Colori, 10ab, 40138 Bologna, Italia
PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 13764551001
CELL. SEGRETERIA: +39 3518194196
E-MAIL: info@teatroebasko.com
PEC: teatroebasko@pec.it
CODICE SDI: KRRH6B9
DONAZIONI
EROGAZIONE LIBERALE
INTESTATO A:
Teatro Ebasko APS
IBAN:
IT94E0707202401000000711478
CAUSALE:
Donazione volontaria
DONAZIONE 2/5x1000