BOLOGNA (BO) ➥ Teatro Ebasko ha sede legale ed operativa a Bologna e svolge molte attività nella città dell'Emilia-Romagna.
Gestisce lo spazio in Piazza dei Colori 13 a/b da settembre 2023 a seguito della vincita del bando immobili di Incredibol.
Bottega di Ebe è il nome scelto dal gruppo e al suo interno troviamo una sala riunioni, l'ufficio progetti e la sede dello YIAS | Young International Art Symposium, ideato da Teatro Ebasko nel 2020.
ROMA (RM) ➥ Durante la prima ondata della pandemia da Covid19 (marzo 2020) l'associazione vince il bando del V municipio di Roma Capitale per la gestione di un ex-locale commerciale sito in Via Prenestina 284c/286. Lo Spazio Ebask_LAB viene ristrutturato e inaugurato nel maggio del 2023. Ad ottobre dello stesso anno partono i corsi di teatro, musica, artigianato, scrittura e cinema.
Lo spazio si configura come un centro di produzione e formazione artistica, laboratorio d'arti e mestieri.
A questo link la pagina dello Spazio Ebask_LAB.
MELISSA (KR) ➥ Dal 2017 la compagnia organizza la residenza culturale e creativa Ra. Me. • Le Radici del Mediterraneo nel borgo antico del paese di Melissa in provincia di Crotone, Calabria. Dal 2020 RaMe si trasforma in Festival di Teatro e Arti Performative che ospita centinaia di persone tra artisti, allievi, spettatori residenti, volontari e turisti provenienti da tutto il mondo.
Casa Kyma è il nome della terza sede operativa di Teatro Ebasko nella Salita Matteotti 14 che ospita anche i progetti E+
*termine coniato da Renzo Francabandera nell'articolo omonimo a questo link
NOME: Teatro Ebasko APS
SEDE LEGALE: P.za dei Colori, 10ab, 40138 Bologna, Italia
PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 13764551001
CELL. SEGRETERIA: +39 3518194196
E-MAIL: info@teatroebasko.com
PEC: teatroebasko@pec.it
CODICE SDI: KRRH6B9
DONAZIONI
EROGAZIONE LIBERALE
INTESTATO A:
Teatro Ebasko APS
IBAN:
IT94E0707202401000000711478
CAUSALE:
Donazione volontaria
DONAZIONE 2/5x1000