Titolo:
Fragalà
Durata:
20'
Attori e Attrici:
Marzia D'Angeli, Domenico Pizzulo, Flavio Bossalini
Musiche:
Domenico Pizzulo
Disegno luci:
Teatro Ebasko
Scenografie:
Teatro Ebasko
Costumi e oggetti:
Teatro Ebasko
Produzione:
Teatro Ebasko aps [2020]
Co-Produzione:
Regione Calabria, Teatro Ridotto.
Drammaturgia:
Teatro Ebasko
Regia:
Simone Bevilacqua
SINOSSI SPETTACOLO
Nello sfilacciare il filo rosso della Storia, Angelina svolge il ruolo della Memoria collettiva, narrando le gesta dei ribelli; gli uomini in lotta per la terra e per la sopravvivenza si faranno portavoce di altri personaggi (il barone Berlingeri, Francesco Nigro, Giovanni Zito, il carabiniere) costruendo una dialettica ricca di contrasti e opinioni. Trasformare un fatto recente in un mito contemporaneo raccontando le ingiustizie sociali e il sacrificio involontario
dei tre contadini liberi, agisce sulla storia come una tragedia greca.
Narrare di valori quali libertà, lotta, ribellione e rivendicazione in forma romantica e romanzata ci dà la possibilità di approfondire i temi delle disparità tra classi, della proprietà privata, dell’orgoglio per il proprio lavoro e soprattutto dell’etica di una comunità.
Fragalà è uno spettacolo di prosa che utilizza musica dal vivo, balli e canti in una narrazione naturalistica. Il gruppo ha lavorato su reperti scritti e fonti orali in collaborazione con Alfonso Calabretta. Dopo questa ricerca bibliografica, si è fatto un lavoro improntato su analogie e fatti reali, ma soprattutto su documenti storici. Metaforizzare storie moderne con storie archetipiche; trasformare i personaggi rurali in eroi epici è uno dei tratti connotanti del lavoro del gruppo.
In scena ci sono 3 artisti in dialogo con la musica dal vivo: 1 musicista; 1 attore; 1 attrice. I tre, per mezzo di intrecci, racconti, azioni, balli, letture e metafore, racconteranno i fatti di Fragalà, feudo-avamposto delle riforme contadine italiane del ’56.
REPLICHE AGGIORNATE AL 25 LUGLIO 2022 | Vuoi seguire la nostra tournée? Consulta il CALENDARIO
ANTEPRIME
14 febbraio 2020 – Melissa (KR)
71° anniversario dell'Eccidio di Fragalà
15 febbraio 2020 - Crotone (KR)
Circolo ARCI di Crotone
7 agosto 2020 - Melissa (KR)
RaMe Festival
23 maggio 2021 - Bologna (BO)
Finestre sul Giovane Teatro del Teatro Ridotto
19 giugno 2021 - Bologna (BO)
Festa di Primavera del Collettivo Hospites
16 agosto 2022 - Melissa (KR)
Premiazione dal Comune di Melissa
Ⓒ 2023 ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE TEATRO EBASKO • ALL RIGHTS RESERVED • PRIVACY-GDPR • POWERED BY ONE.COM
sede legale P.za dei Colori 10 Bologna 40138 • INFO@TEATROEBASKO.COM • partita iva e codice fiscale 13764551001 • TRASPARENZA
copyright photos: Teatro Ebasko e Noemi Bevilacqua