Teatro Ebasko apre un centro di ricerca e formazione teatrale per attori e attrici con il nome di Anarchie, rivolto a chi vuole intraprendere il mestiere teatrale o avviare un gruppo di lavoro.
Il centro si pone l'obiettivo di indagare i linguaggi, le modalità, i metodi e le discipline del teatro, secondo un lavoro che si auto-definisce in relazione ai temi e alle persone che partecipano alle varie fasi.
Anarchie al plurale, racchiude proprio gli slanci anarchici che corrispondono al fare teatrale o che sono vicini ad esso.
SCHEDA Titolo: Anarchie | Centro di Ricerca e Formazione Teatrale per Attori e Attrici Durata: I fase - 6 mesi [ottobre - marzo] III fase - 6 mesi [gennaio - giugno] IV fase - 2 mesi [settembre - ottobre] Dove: Il Centro Anarchie ha come luoghi di lavoro: Il Teatro Ridotto - Casa delle Culture e dei Teatri in via Marco Emilio Lepido 255, Lavino di Mezzo (BO) Si può raggiungere Anarchie in macchina o con i mezzi pubblici: - per il Teatro Ridotto [87] direzione Castelfranco E. Stazione, fermata Lavino di Mezzo Ponte | CONCEPT Il Centro di Ricerca e Formazione Teatrale Anarchie è uno spazio mentale oltre che fisico che si basa sull'idea di condivisione e comunità che Teatro Ebasko promuove nei propri progetti e laboratori fin dal 2014. Alla radice del lavoro c'è la trasversalità di pratiche. All'interno di Anarchie si possono trovare principi, teorie ed esercizi della tradizione teatrale, ma anche di svariate discipline fisiche e vocali, artistiche o di scuole della tradizione delle arti e dei mestieri. Il percorso di Anarchie è biennale e prevede quattro fasi: I FASE • L'arte dell'attore/attrice e il suo allenamento III FASE • Messa in scena di uno spettacolo e distribuzione IV FASE • Apprendistato per l'accesso in compagnia Nell'arco delle quattro fasi si affronteranno temi, principi, teorie e pratiche del teatro contemporaneo, con l'obiettivo di definire gli ambiti di lavoro legati alla tecnica dell'attore/attrice. Un'enciclopedia viva degli esercizi e delle abilità acquisite durante il percorso di ricerca e formazione che andrà a definire una metodologia di lavoro propria del Centro Anarchie. |
ISCRIZIONE: È possibile iscriversi a tutto il percorso o alla fase in corso. Attualmente è aperta l'iscrizione per la II fase a questo modulo: https://forms.gle/hRAAGqRu2odhbYuF9 INCONTRI II FASE: venerdì 27 maggio - 17.00/20.00 sabato 28 maggio - 10.00/17.00 domenica 29 maggio - 10.00/17.00 venerdì 3 giugno - 17.00/20.00 sabato 4 giugno - 10.00/17.00 domenica 5 giugno - 10.00/17.00 venerdì 17 giugno - 17.00/20.00 sabato 18 giugno - 10.00/17.00 domenica 19 giugno - 10.00/17.00 venerdì 24 giugno - 17.00/20.00 sabato 25 giugno - 10.00/17.00 domenica 26 giugno - 10.00/17.00 COSTI: 290 € - 12 incontri guidati da Teatro Ebasko (60 ore) - 240 € se pagati in un'unica rata anticipata INFO: WhatsApp +39 351 819 4196 | APPUNTI PER GLI/LE ISCRITT* Perché i nostri prezzi sono così bassi? Non è sinonimo di scarsa qualità o professionalità. È perché impostiamo il nostro lavoro quotidiano di gruppo come un atto di comunione e condivisione, aperto alla società, ai cittadini. Ovviamente abbiamo dei costi tecnici e di struttura cui facciamo fronte con questi contributi. Non siamo una fondazione teatrale né un teatro stabile, ma un gruppo di teatro indipendente che opera in un contesto precario e molto fragile specie dopo i recenti avvenimenti storici. Iscriversi a questo corso è un atto politico oltre che poetico e ci permette di condividere, ampliare e continuare la nostra ricerca artistica. Ricordati di portare sempre:
MAX 8 PARTECIPANTI |
Ⓒ 2021 ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE TEATRO EBASKO • ALL RIGHTS RESERVED • PRIVACY-GDPR • POWERED BY ONE.COM
sede legale via dell'uccellino 7 Bologna • INFO@TEATROEBASKO.COM • partita iva e codice fiscale 13764551001 • TRASPARENZA
copyright photos: Teatro Ebasko e Noemi Bevilacqua