Teatro Ebasko avvia un percorso di tre workshop di formazione e selezione da Marzo a Maggio 2023 per integrare compagni/e di lavoro nelle produzioni outdoor della compagnia. Il percorso fa parte delle attività formative e di produzione di Anarchie • Centro di Ricerca e Formazione Teatrale per Attori e Attrici.
Anarchie, al plurale, non riguarda un credo politico bensì gli slanci anarchici insiti nella creazione e nel fare teatrale.
Il workshop intensivo è un incontro di due giornate (8 ore) che avrà luogo Sabato 11 e Domenica 12 Marzo 2023 a Bologna. Condotto da Teatro Ebasko e rivolto a chiunque voglia approfondire il proprio percorso all’interno del teatro sia dal punto di vista formativo che della produzione di spettacoli indoor e outdoor. Attraverso questo percorso Teatro Ebasko vuole individuare compagn* di lavoro da integrare nelle produzioni.
8 ore guidate dal regista e l'attrice di Teatro Ebasko, Simone Bevilacqua e Marzia D'Angeli in collaborazione con alcun* membr* del Gruppo Anarchie.
Nelle due giornate da 4 ore ciascuna, si affronteranno temi, princìpi, teorie e pratiche del teatro contemporaneo, con l'obiettivo di condividere la poetica del gruppo e confrontarsi con i/le partecipanti. Sono previsti esercizi sulle pratiche del teatro indoor e outdoor, compresa l’eventuale prova dello strumento artistico dei trampoli.
Partendo da una dimostrazione del training di Teatro Ebasko, cercheremo spunti per immaginare la costruzione di un personaggio. Da questi spunti, passeremo ad esercizi, tentativi e proposte. L'obiettivo è quello di creare in due giorni di lavoro una scena di alcuni minuti per ogni partecipante. Il tema del workshop intensivo è: la lotta tra bene e male.
C’è la possibilità di seguire questo workshop anche nel ruolo di uditore in collaborazione con il regista (max 2 persone). Dato che per noi guardare è già fare, il costo rimane invariato per entrambe le modalità.
Al termine del workshop verrà condiviso il calendario di appuntamenti per un’eventuale collaborazione nei progetti artistici della compagnia.
QUANDO?
Sabato 11 Marzo 2023
Registrazione 9.30 - 10.00
Workshop 10.00 - 12.00
Break 12.00 - 12.30
Workshop 12.30 - 14.30
Domenica 12 Marzo 2023
Registrazione 9.30 - 10.00
Workshop 10.00 - 12.00
Break 12.00 - 12.30
Workshop 12.30 - 14.30
• 20€ a giornata (40€ per l'intero weekend, 30€ per chi si iscrive da subito a entrambe le giornate)
• 10€ di tessera associativa (obbligatoria per chi non ce l'ha)
*Perché i nostri prezzi sono così bassi?
Teatro Ebasko conduce laboratori a Bologna dal 2014. Crediamo nello scambio e nell’apprendimento continuo e reciproco e impostiamo il nostro lavoro quotidiano di gruppo come un atto di comunione e condivisione, aperto alla società. Per questo cerchiamo di rendere la formnazione accessibile e senza barriere d’ingresso.
Come partecipare?
È obbligatorio compilare la candidatura al workshop attraverso il modulo in fondo alla seguente pagina. Ciascun partecipante dovrà presentare un frammento del proprio lavoro (es.: una dimostrazione del proprio allenamento, un monologo, una partitura fisica, un canto, l'utilizzo di uno strumento musicale o dell'oggetto prediletto). È importante che la presentazione duri dai 3' ai 5'.
Sala Auditorium Fioravanti
Via Greta Garbo, 11 (Bolognina - BO)
• Bus: 11, 30, 87, 92.
• Bici: c'è una spaziosa pista ciclabile che dal Ponte Matteotti (Stazione Centrale) porta fino alla sala! Posto bici sicuro e sorvegliato.
• Macchina: ci sono parcheggi gratuiti.
formazione@teatroebasko.com
Marzia D'Angeli: +39 389 105 9650
Segreteria: +39 351 819 4196
Candidati al Workshop compilando il modulo di seguito:
Ⓒ 2023 ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE TEATRO EBASKO • ALL RIGHTS RESERVED • PRIVACY-GDPR • POWERED BY ONE.COM
sede legale P.za dei Colori 10 Bologna 40138 • INFO@TEATROEBASKO.COM • partita iva e codice fiscale 13764551001 • TRASPARENZA
copyright photos: Teatro Ebasko e Noemi Bevilacqua