Teatro Ebasko
Lab. Sperimentale di Teatro

Il Laboratorio Sperimentale di Teatro è aperto a tutt* e condotto dagli allievi del Centro Anarchie insieme a Teatro Ebasko.


Attraverso la pratica del teatro si vuole creare uno spazio di sperimentazione aperto ai e alle cittadin*.


Un luogo protetto dal giudizio altrui dove scoprire le proprie capacità creative, esprimere e provare emozioni, incontrandosi con l’altro.

Laboratorio sperimentale di teatro - 2 moduli

Il percorso sarà a cadenza settimanale, così organizzato: tutti i venerdì dalle 20.00 alle 22.00 a partire dal 14 ottobre al 16 dicembre 2022 e dal 20 gennaio al 12 maggio 2023, nell'Auditorium dello Studentato Fioravanti in Via Greta Garbo 11 (Bologna).


1° modulo (ottobre - gennaio) CONCLUSO


• 10 incontri per costruire un alfabeto teatrale comune


• guidato da attori e attrici del gruppo Anarchie e dall'attrice di Teatro Ebasko, Marzia D'Angeli.
Il percorso è sviluppato e suddiviso in esercizi base del teatro: ascolto, fiducia, relazione, ritmo, improvvisazione. Una ricerca condivisa sulle potenzialità del corpo e della voce in relazione con lo spazio, la musica e i/le compagni/e. Da questi elementi si avvierà un'indagine sul tema del laboratorio: i miti cosmogonici (di creazione dell'universo) e soprattutto le figure archetipiche ad essi correlati.


2° modulo (gennaio - maggio) in corso 


15 incontri guidati dal Gruppo Anarchie e dal regista e l'attrice di Teatro Ebasko, Simone Bevilacqua e Marzia D'Angeli.


In questa fase si lavorerà alla costruzione di un esito aperto al pubblico che abbia come tema principale quello dei miti cosmogonici. Per mezzo di esercizi di drammaturgia, improvvisazione guidata, dialogo regista-attore, il processo creativo si svilupperà nel corso degli incontri fino alla realizzazione di una restituzione finale collettiva con la creazione di un personaggio/archetipo.
C’è la possibilità di seguire questo modulo anche nel ruolo di assistente alla regia, per apprendere il processo creativo della figura del regista in relazione al gruppo di partecipanti e al tema dato.


COSTI*


- 10€ di tessera associativa (obbligatoria)

- 20€ al mese per 5 mesi


oppure


- 50€ tutto il primo modulo (ottobre-dicembre)   ❌

- 90€ tutto il secondo modulo (gennaio-maggio)


oppure


- 120€ (invece di 140€) per il percorso completo, da metà ottobre a metà maggio, se pagato in un'unica soluzione  ❌


*Perché i nostri prezzi sono così bassi?

Teatro Ebasko conduce laboratori a Bologna dal 2014, creando ogni anno un gruppo di giovani che si confronta su tematiche sociali attraverso il linguaggio dell’arte e del teatro. Crediamo nello scambio e nell’apprendimento continuo e reciproco e impostiamo il nostro lavoro quotidiano di gruppo come un atto di comunione e condivisione, aperto alla società. Per questo cerchiamo di rendere i laboratori accessibili e senza barriere d’ingresso.


dove?


Sala Auditorium Fioravanti
Via Greta Garbo, 11 (Bolognina - BO)


Come arrivare?


• Bus: 11, 30, 87, 92.
• Bici: c'è una spaziosa pista ciclabile che dal Ponte Matteotti (Stazione Centrale) porta fino alla sala! Posto bici sicuro e sorvegliato.
• Macchina: ci sono parcheggi gratuiti.


CONTATTI


formazione@teatroebasko.com
Marzia D'Angeli: +39 389 105 9650
Segreteria: +39 351 819 4196


Prenota la prova gratuita di seguito: