Teatro Ebasko
EBASK_LAB

 Ebask_LAB Centro di Fromazione e Produzione Artistica è uno spazio dato in gestione all'APS Teatro Ebasko nella prima periferia di Roma: nella borgata Gordiani, in Via Prenestina 284c-286. Il locale è in convenzione con il V municipio del Comune di Roma e sviluppa un'attività prettamente sociale e culturale. 

Ebasko* (ἡβάσκω) è un verbo che proviene dal greco antico e significa "prendere forza, diventare giovani". È possibile coniugarlo solo al presente ed ha radice etimologica nel nome della dea Ebe. La divinità è la coppiera degli dei ed è colei che accoglie e serve gli abitanti dell'Olimpo.

* Teatro Ebasko nasce nel 2015. Si costituisce in Associazione di Promozione Sociale il 29 febbraio del  2016 e da allora svolge attività in ambito artistico, educativo, organizzativo e di progettazione socio-culturale.

PRODUZIONE DI SPETTACOLI

Spettacoli di teatro adattabili a qualsiasi contesto interno e/o esterno; performance, parate ed esiti site-specific

CORSI DI FORMAZIONE 

Workshop, laboratori, seminari e corsi di formazione teatrale per ogni fascia d'età

PROGETTI SOCIO-CULTURALI

Ideazione, realizzazione e gestione di progetti socio-culturali e artistici, in modalità singola o in cordata con altre realtà

TEATRO A GEOGRAFIA DIFFUSA

La gestione di tre spazi artistici e culturali polivalenti su Bologna, Roma e Melissa (KR) oltre a progetti in tutta Italia e all'estero

follow us on Facebook, instagram and youtube

Oppure, rimani aggiornat* su tutte le news grazie al canale telegram EbaskoNews 

In rilievo

LAB. SPERIMENTALE di TEATRO


Riprende il II modulo del laboratorio sperimentale di Teatro Ebasko in co-gestione con il Centro Anarchie.


Ogni venerdì dal 20 gennaio al 12 maggio 2023 in Via Greta Garbo 11, presso l'Auditorium dello Studentato Fioravanti a Bologna.

2050 | una favola distopica


Il primo studio di 10 minuti sul romanzo di George Orwell: Animal Farm presentato al Teatro di Villazzano di Trento nell'ambito del Fantasio Festival


CIRCE | primo studio versione notturna


L'anteprima in versione notturna al RaMe Festival del nuovo spettacolo di teatro in strada di Teatro Ebasko sulla figura della dea e maga Circe.


1 settembre 2022 alle 22.00 in p.za Padre Pio, Melissa (KR)

ANARCHIE | Centro di Ricerca e Formazione Teatrale per Attori e Attrici

Anarchie è un progetto formativo ideato da Teatro Ebasko. Gli incontri fanno parte di un  percorso annuale diviso in due fasi. La specialità di Anarchie è quella di mettere in discussione la formazione tradizionale, confrontando i principi del teatro con quelli di più discipline.


Dona il 2 e 5X1000 a Teatro Ebasko


Per te è un piccolo gesto che non costa; per noi è un contributo a tutte le attività socio-cultuarli che portiamo avanti nelle periferie del mondo e d'Italia.


YIAS | Young International Art Symposium


Lo YIAS è un gruppo informale di persone interessate all'arte contemporanea. Al suo interno troviamo student*, studios*, critic*, artist*, operat* culturali e tutto il pubblico che segue il mondo dell'arte nelle sue molteplici sfumature.

SPETTACOLI

H2O [2015]
H2O [2015]
De' Canovacci [2016]
De' Canovacci [2016]
Cosmos [2019]
Cosmos [2019]
Fragalà [2020]
Fragalà [2020]
Mèlisse [2020]
Mèlisse [2020]
Circe [2022]
Circe [2022]
De' Canovacci [2016]
De' Canovacci [2016]
Cosmos [2019]
Cosmos [2019]
Fragalà [2020]
Fragalà [2020]
Mèlisse [2020]
Mèlisse [2020]
Circe [2022]
Circe [2022]
H2O [2015]
H2O [2015]
Cosmos [2019]
Cosmos [2019]
Fragalà [2020]
Fragalà [2020]
Mèlisse [2020]
Mèlisse [2020]
Circe [2022]
Circe [2022]
H2O [2015]
H2O [2015]
De' Canovacci [2016]
De' Canovacci [2016]

SOSTENITORI E SPONSOR