Teatro Ebasko ha le sue sedi operative in tre regioni italiane. Nel caso di Melissa (in provincia di Crotone), la compagnia teatrale svolge diverse attività sin dal 2015. Residenze culturali nel borgo storico; progetti internazionali di scambio tra giovani; festival e convegni; progetti di turismo sostenibile e culturale; corsi nelle scuole primarie e secondarie.
CASA KYMA
CENTRO CULTURALE DIFFUSO
Il dentro e fuori si mescolano in un ciclo virtuoso tra edifici pubblici e privati. Casa Kyma e il suo giardino sono il centro focale di un polo culturale diffuso per il borgo che come un filo rosso collega la comunità a nuove espressioni contemporanee di cultura.
RAME FESTIVAL E RESIDENZE
Dal 2020 Teatro Ebasko amplia la residenza culturale Ra. Me. • Le radici del Mediterraneo attiva dal 2017 in Festival Internazionale. L'appuntamento estivo coinvolge artisti da tutto il mondo per una settimana di residenza e 4 giornate di spettacoli, concerti, danze e performance.
Y.I.A.S.|INCONTRI, CONVEGNI, SEMINARI
YOUNG INTERNATIONAL ART SYMPOSIUM
Lo YIAS è un gruppo informale di giovani under 35 che intende sviluppare un ruolo di mediatori tra l'universo degli artisti e quello degli studiosi per mezzo di strumenti quali l'antropologia, l'osservazione, il lavoro sul campo e la pratica para-teatrale.
PROGETTI INTERNAZIONALI
Teatro Ebasko organizza progetti internazionali di scambio tra giovani (U30). Collabora con l'ANG (Agenzia Nazionale per i GIovani) nei programmi erasmus plus e SVE. Ha all'attivo progetti in tutto il mondo e cerca sempre nuovi collaboratori o partecipanti. Vuoi far parte dei progetti di Teatro Ebasko?
CORSI, LABORATORI & WORKSHOP
Teatro Ebasko conduce corsi di formazione per tutte le età. Laboratori teatrali e workshop di professionalizzazione all'interno di rassegne, progetti scolastici e festival locali. I cittadini melissesi e da tutto il sud Italia possono frequentare le attività formative permanenti.
©
all rights reserved to Teatro Ebasko a.p.s.