Titolo | Black Mountains - Montagne Nere
Durata | 50'
Con | Domenico Pizzulo, Flavio Bossalini, Marzia D'Angeli
Sound Design | Teatro Ebasko e Domenico Pizzulo
Scenografie digitali e Light Design | Asociacion Cultural Teatro L4R e Teatro Ebasko
Scenografie | Teatro Ebasko e Spazio MET di Bologna
Costumi e oggetti | Teatro Ebasko
Produzione | Teatro Ebasko APS [2024]
Sostegno alla produzione | Regione Calabria, Comune di Melissa (KR), Regione Emilia-Romagna.
Ideazione, regia e drammaturgia | Simone Bevilacqua
SINOSSI
Black Mountains è un viaggio teatrale che esplora il rapporto tra terra, memoria e proprietà, attraversando secoli di storia e trasformazioni. Ambientato nella provincia di Crotone, lo spettacolo intreccia miti, rivolte contadine e disastri industriali per raccontare come l’essere umano abbia plasmato e spesso violato il territorio.
Dalla leggenda di Ercole e Kroton, che vede il sangue di un pastore segnare la nascita della città di Crotone, alle lotte contadine di Fragalà del 1949, dove la rivendicazione della terra sfociò in un tragico conflitto, fino alla devastazione ambientale della fabbrica Pertusola Sud, lo spettacolo rivela le cicatrici lasciate dall’industrializzazione sul paesaggio e sulle comunità.
Attraverso un linguaggio fisico, visivo e simbolico, Black Mountains invita il pubblico a riflettere su una domanda cruciale: quando l’uomo ha iniziato a considerare la terra come un possesso? La memoria, evocata dalla figura di Mnemosine, guida lo spettatore tra passato e presente, svelando le tensioni tra il bisogno di ricordare e il desiderio di dimenticare.
Con l’ausilio di proiezioni visive, un lavoro scenografico essenziale e una drammaturgia poetica, Black Mountains è una riflessione sulla terra come testimone silenziosa di violenza, resistenza e trasformazione.
ANTEPRIME SPETTACOLO
12 giugno 2024 - Bologna (BO)
Spazio MET Rassegna Eufemia (Cantieri Meticci) | BLACK MOUNTAINS FRAGALÀ (senza videoproiezioni)
16 dicembre 2024 - Roma (RM)
Auditorium Spin Time Labs Rassegna ARIA | BLACK MOUNTAINS - MONTAGNE NERE (prova aperta)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI?
Vuoi seguire la nostra tournée? Consulta il CALENDARIO
Sei interessatə al nostro spettacolo? Richiedi un PREVENTIVO
NOME: Teatro Ebasko APS
SEDE LEGALE: P.za dei Colori, 10ab, 40138 Bologna, Italia
PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 13764551001
CELL. SEGRETERIA: +39 3518194196
E-MAIL: info@teatroebasko.com
PEC: teatroebasko@pec.it
CODICE SDI: KRRH6B9
DONAZIONI
EROGAZIONE LIBERALE
INTESTATO A:
Teatro Ebasko APS
IBAN:
IT94E0707202401000000711478
CAUSALE:
Donazione volontaria
DONAZIONE 2/5x1000