«Non c'è dunque nessuna via di uscita? Una ce n'è. E la indica la nuova classe in ascesa. Non si tratta di un ritorno indietro. Non si riallaccia alla bontà del vecchio ma alla cattiveria del nuovo. Non si tratta di demolire la tecnica, bensì di svilupparla. L'uomo non ridiventerà uomo uscendo dalla massa ma inserendosi in essa.» Il laboratorio prevede una prima fase di allenamento intensivo sul corpo. In questa parte si lavorerà sulla memoria fisica dell’attore e sulla creazione di un’azione chiara e finita. Si indagherà su come gli impulsi interni agiscono sui movimenti; sulla differenza tra movimento e azione e sulla capacità di reazione e relazione dell’attore. Un argomento principale sarà il lavoro sulla presenza: l’essere “dentro” e lo stare “fuori”. Tutto il laboratorio avrà come idea di fondo la ricerca tra impressione ed espressione, interno ed esterno, verità e finzione. Si lavorerà su queste tematiche partendo dagli stimoli esterni e dagli impulsi fisici, attraversando un lavoro ritmico fondamentale per la coordinazione tra corpo e mente.
Ⓒ 2023 ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE TEATRO EBASKO • ALL RIGHTS RESERVED • PRIVACY-GDPR • POWERED BY ONE.COM
sede legale P.za dei Colori 10 Bologna 40138 • INFO@TEATROEBASKO.COM • partita iva e codice fiscale 13764551001 • TRASPARENZA
copyright photos: Teatro Ebasko e Noemi Bevilacqua